Voucher 3I – Investire in Innovazione: Opportunità per Startup e Microimprese
Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’importante agevolazione promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per supportare startup e microimprese nella tutela delle loro invenzioni industriali. Grazie a questo incentivo, è possibile ottenere finanziamenti a fondo perduto per servizi professionali legati alla brevettazione.
Cos’è il Voucher 3I?
Il Voucher 3I consente alle startup e alle microimprese di accedere a consulenze qualificate fornite da avvocati e consulenti in proprietà industriale. Il contributo copre le seguenti attività:
- Verifica della brevettabilità dell’invenzione e ricerche di anteriorità preventive.
- Redazione e deposito di una domanda di brevetto presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
- Deposito internazionale di una domanda di brevetto basata su una precedente richiesta nazionale.
Chi può beneficiare del Voucher 3I?
L’incentivo è rivolto a startup e microimprese operanti in diversi settori economici, tra cui:
- Agricoltura, agroalimentare, alberghiero e artigianato
- Chimica, farmaceutica, commercio e cultura
- Edilizia, elettronica, energia e gestione rifiuti
- Metallurgia, meccanica, ICT, mobili, legno e carta
- Moda, tessile, salute, ristorazione e turismo
Quali sono le agevolazioni previste?
Il Voucher 3I prevede uno stanziamento complessivo di 9 milioni di euro. Le agevolazioni disponibili includono:
- 1.000 euro + IVA per la verifica della brevettabilità dell’invenzione e la ricerca di anteriorità.
- 3.000 euro + IVA per la redazione e il deposito della domanda di brevetto presso l’UIBM.
- 4.000 euro + IVA per il deposito internazionale della domanda di brevetto.
Dove è attivo?
L’iniziativa copre tutte le regioni italiane.
Quando presentare la domanda?
Le domande potranno essere presentate:
- Dalle ore 12:00 alle ore 18:00 del 10 dicembre 2024
- Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 nei giorni lavorativi successivi, fino a esaurimento delle risorse disponibili
Perché approfittare del Voucher 3I?
Investire nella protezione delle proprie idee è essenziale per garantirne il valore nel tempo e per ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. Grazie a questo incentivo, le startup e le microimprese possono proteggere le proprie innovazioni senza sostenere integralmente i costi di brevettazione.
AFG Advisory SRL STP offre consulenza qualificata per supportare le aziende nella presentazione delle domande e nell’accesso ai fondi disponibili.
🚀 Vuoi tutelare la tua invenzione e far crescere la tua impresa?
Approfitta di questa opportunità!
Contattaci per maggiori informazioni e per scoprire come accedere al Voucher 3I.